Timeout Service

Corso di mediatore culturale (600 ore)

Timeout Service

Corso di mediatore culturale (600 ore)

Il corso di mediatore culturale si pone l’obiettivo di formare un professionista bilingue che si occupa di favorire l'interazione e il dialogo tra individui e gruppi di lingue e culture diverse.
Il suo ruolo è quello di facilitatore della comunicazione tra i cittadini di origini e culture differenti e le istituzioni pubbliche, e di promotore dell'inclusione sociale degli stranieri.
Svolge attività di accompagnamento e facilitazione nella relazione tra immigrati e contesto di riferimento, analizzando bisogni e risorse dell'immigrato, predisponendo e/o rimodulando un eventuale piano di assistenza e svolgendo attività di intermediazione linguistica e culturale e di orientamento ai servizi pubblici e privati.
Svolge, inoltre, attività di formazione e consulenza, oltre che agli immigrati, anche al personale italiano in servizio, che interagisce con gli stranieri. Lavora prevalentemente come lavoratore autonomo con contratti di collaborazione nell'ambito di cooperative sociali, per conto della pubblica amministrazione (anagrafe, uffici di relazione con il pubblico, centri per l'impiego, uffici speciali per l'immigrazione, uffici stranieri delle Questure, Commissariati, Centri di accoglienza ecc.), e nei servizi di prima accoglienza di scuole, ospedali, consultori, carceri e tribunali.
Opera con livelli di autonomia elevati ed è generalmente esposto a cambiamenti imprevedibili. 

LIVELLO EQF: 5 

Elenco unità di competenza: 

UC 1: Analisi dei bisogni e delle risorse dell'immigrato e delle comunità straniere 

UC 2: Erogazione di formazione rivolta agli immigrati e/o ad operatori e professionisti che interagiscono con loro 

UC 3: Intermediazione culturale 

UC 4: Intermediazione linguistica 

UC 5: Orientamento, facilitazione e monitoraggio delle relazioni immigrato/servizi 

UC 6: Predisposizione e rimodulazione del Piano di Assistenza Individualizzato 

La durata è di 600 ore 

Le 600 ore sono ripartite in questo modo: 

  • 84 ore in SINCRONA, 336 ore in FAD e 180 ore di tirocinio in una delle strutture con noi convenzionate. 

Il tirocinio verrà svolto presso le strutture con noi convenzionate 

Lezioni: Il corso si svolge in modalità Online 

Requisito di accesso: Diploma 

Il titolo che rilasciamo è una Qualifica professionale riconosciuta dalla Regione. 

Richiedi informazioni o una consulenza

Compila il form sottostante per richiedere informazioni o una consulenza. Siamo a tua completa disposizione!

    Ho letto l'informativa sulla privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali.