Corso interprete di lingua dei segni italiana LIS 1200 ore
Corso interprete di lingua dei segni italiana LIS 1200 ore
L'Interprete di lingua dei segni italiana è in grado di accompagnare l'interazione linguistico-comunicativa tra soggetto udente e non udente, mediante il trasferimento del contenuto semantico e simbolico tra le parti, attraverso l'utilizzo delle forme e dei metodi della Lingua dei Segni Italiana (LIS) e l'interpretazione linguistica di messaggi segnici.
Lavora prevalentemente come lavoratore autonomo con contratti di collaborazione presso centri socio-educativi per disabili, strutture che forniscono servizi di interpretariato LIS nei diversi contesti (es. convegni, dibattiti, tavole rotonde, riunioni, assemblee, trattative private, atti notarili, giudiziari, tribunali, scuole e università, servizio ponte con video-traduzione in LIS ecc.), operando con livelli di autonomia elevati.
LIVELLO EQF: 5
Elenco Unità di Competenza:
UC 1: Diagnosi dell'interazione comunicativa
UC 2: Interpretazione LIS
UC 3: Mediazione comunicativa e relazionale
La durata è di 1200 ore (12 mesi circa)
Le 1200 ore sono ripartite in questo modo:
- 168 ore in SINCRONA,672 ore in FAD e 360 ore di tirocinio in una delle strutture con noi convenzionate / Project Work
Il tirocinio verrà svolto presso le strutture con noi convenzionate
Lezioni: Il corso si svolge in modalità Online
Requisito di accesso: Possesso del diploma di scuola di secondo grado (diploma scuola superiore) o qualifica professionale attestante il raggiungimento di un livello di apprendimento pari almeno a EQF 4
Il titolo che rilasciamo è una qualifica professionale riconosciuta dalla Regione, titolo valido in tutto il territorio nazionale e in tutta la comunità europea, valido per tutti i concorsi pubblici
Richiedi informazioni o una consulenza
Compila il form sottostante per richiedere informazioni o una consulenza. Siamo a tua completa disposizione!